Skip to main content

In Tuscia, al Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari di Castiglione in Teverina, si è tenuta l’assemblea generale della Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti. Un appuntamento che ha riunito le delegazioni di Francia, Italia, Portogallo, Grecia, Lussemburgo, Belgio, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria e Svizzera.

Cambio al vertice: Matilde Poggi, vignaiola veneta ed ex presidente FIVI, ha passato il testimone al collega francese Samuel Masse.
Nel nuovo consiglio direttivo sono stati eletti vicepresidenti:

  • Ludovico Maria Botti, vignaiolo in Tuscia e consigliere FIVI,

  • Josef Valihrach, Repubblica Ceca,

  • Mateja Škrl Kocijančič, Slovenia.

Completano la squadra:

  • Ivo Varbanov (Bulgaria), segretario generale

  • Guy Krier (Lussemburgo), tesoriere.

Ludovico Maria Botti
“Ringrazio la presidentessa Babini e la FIVI per la fiducia – ha dichiarato Ludovico – Lavorerò per rafforzare le relazioni tra i vignaioli europei. Oggi più che mai serve un fronte compatto per costruire insieme il futuro del vino italiano ed europeo.”

L’assemblea è stata il cuore di un programma di tre giorni in Tuscia e nel Lazio, ricco di incontri, scambi e visite a realtà simbolo del vino indipendente.

Domenica 23 marzo
Visita al centro storico di Viterbo e cena-degustazione alla Trattoria del Cimino dal 1895, locale storico e punto di riferimento nazionale per la rete FIVI.

Lunedì 24 marzo
Tappa al MUVIS, uno dei musei del vino più grandi d’Europa, e visita alla nostra azienda biologica Trebotti. Abbiamo condiviso con i colleghi europei le nostre scelte in tema di innovazione sostenibile. A seguire, cena con alcuni vignaioli del Lazio per raccontare la ricchezza dei nostri vini.

Martedì 25 marzo
Giornata conclusiva tra Appia Antica e Frascati, con le visite alla Riserva della Cascina di Silvia Brannetti e al Wine Resort Merumalia di Giulia Fusco. Il pranzo-degustazione ha chiuso l’evento brindando alla qualità dei vini della nostra regione.

Antonio Cosmi, delegato FIVI Lazio e titolare di Casale Certosa, ha salutato così:
“Un grazie a CEVI e FIVI nazionale per aver scelto il Lazio per un momento così importante.”

Leave a Reply